Oggi un post dedicato alle arance!
Questa settimana ricorre infatti il consueto appuntamento dell’Airc (Associazione Italiana per la ricerca sul cancro) della campagna “Arance della salute“: sabato 26 gennaio in tutte le piazze italiane sarà possibile acquistare una cassa da 2,5 kg di arance rosse di sicilia Igp con un contributo di soli 9 euro.
Partner di questa campagna sono il mitico Chef Moreno Cedroni e La Cucina Italiana che insieme hanno realizzato una speciale pubblicazione “Il cibo che allena il tuo corpo” che verrà distribuita insieme alle arance.
La Cucina Italiana ha invitato tutti i suoi blogger Special Ambassador, di cui ho il piacere di far parte, a realizzare per questa campagna una ricetta a base di arance e di elencare tutte quelle già pubblicate che abbiano tra gli ingredienti le arance.
Potrete trovare l’elenco qui
Sono particolarmente legata a queste campagne a sostegno della ricerca contro il cancro; quando purtroppo si ha la sfortuna di convivere con questa terribile malattia o di avere qualche persona cara che lotta ogni giorno contro di essa, si acquisisce inevitabilmente una maggiore consapevolezza e sensibilità al problema e soprattuto ci si rende conto di quanto sia davvero importante la ricerca per una, anche seppur minima, cura possibile ….
Questa è la mia proposta:
Ingredienti per 2 persone:
- 2 filetti di pesce san pietro
- 200 gr di puntarelle
- 1 arancia
- una decina di olive nere di gaeta
- 150 ml di brodo vegetale (o di carne)
- 20 gr di burro
- 20 gr di farina
- sale e pepe
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio in camicia (con la buccia)
Pulire le puntarelle e sbollentarle in acqua salata per 6/7 minuti.
Scolare e continuare la cottura in una padella nella quale avrete scaldato 2 cucchiai di olio evo e l’aglio in camicia (ovvero con la buccia). Unire le olive nere e cuocere per altri 6/7 minuti. Salare e pepare.
Cuocere i filetti di pesce san pietro semplicemente scottato al forno con un filo di olio extra vergine d’oliva per 10/12 minuti.
Nel frattempo preparare la salsa all’arancia: spremere l’arancia e versare il succo nel brodo che andrete a scaldare.
Sciogliere il burro in un tegame e unirvi la farina, creando quindi un roux che andrete ad aggiungere al brodo e succo d’arancia e che dovrà cuocere sino a cottura ultimata del pesce.
Impiattare ponendo le puntarelle sul fondo del piatto, posarvi il pesce san pietro e condire con la salsa all’arancia.
Di seguito vi propongo tutte le ricette presenti sul mio blog nelle quali ho utilizzato le arance nella preparazione!
Lodevole da parte tua sensibilizzare queste campagne. I filetti sono molto buoni. Bravissima.
Pastaenonsolo.blogspot.it
La tua proposta è deliziosa e certamente adatta a questa iniziativa speciale! Complimenti di vero cuore, una vera delicatezza! Baciotti!
Come sempre Tania una ricetta di gran classe! Mi piace!
Un abbraccio grande!!!