Buongiorno a tutti!
Il lunedì è sempre un giorno molto difficile per tutti; quale modo migliore per iniziare la settimana con questo delizioso dolce? Ho trovato la ricetta scritta velocemente a penna su un foglio di carta; me l’ero annotata poco tempo fa guardando una puntata di Laura Ravaglioli sul canale di Gambero Rosso.
Io, pur essendo lunedì sono particolarmente carica e positiva!
Sabato sera ho fatto una rimpatriata con alcuni compagni delle scuole medie; ci siamo incontrati dopo 20 anni ed abbiamo tracorso una serata davvero piacevole e spensierata ricordando tutte le nostre avventure e disavventure ai tempi della scuola!
Ingredienti:
- 120 gr zucchero
- 60 gr farina
- 20 gr fecola
- 4 uova
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- scorza grattuggiata di un limone
- 300 gr ricotta vaccina fresca
- 100 gr cioccolato fondente o gocce di cioccolato
- 100 gr zucchero
- zucchero a velo
Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve ben ferma.
Montare i tuorli con lo zucchero con l’aiuto di una frusta elettrica ed aggiungere gli albumi montati avendo cura di non smontare il composto, mescolando dal basso verso l’alto.
Aggiungere la scorza grattugiata del limone e poco alla volta tutte le farine setacciate insieme (farina, fecola, cacao e lievito) ed amalgamare il tutto delicatamente.
Stendere la carta da forno sulla placca da forno e versarvi il composto, livellarlo con l’aiuto di una spatola.
Cuocere in forno già caldo 180° per 12/15 minuti.
Nel frattempo preparare il ripieno: sbattere la ricotta con lo zucchero sino a farla diventare cremosa, unirvi le gocce di cioccolato (o come ho fatto io il cioccolato tagliato a piccoli pezzettini).
In alternativa alla ricotta è possibile utilizzare anche il mascarpone o qualsiasi altra crema a vostro piacere!
Quando l’impasto è cotto, bagnare un cannovaccio e strizzarlo, posarlo su un piano di lavoro e stendervi l’impasto appena sfornato.
Ricoprire con la crema di ricotta e cioccolato ed arrotolare aiutandosi con il cannovaccio umido. E’ importante che questa operazione venga fatta con l’impasto ancora caldo/tiepido; diversamente si potrebbe rompere con facilità.
Quando il rotolo è in forma, ricoprirlo con la pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno due ore.
Servire tagliato a fette cosparso con dello zucchero a velo.
Golosissimo!!!
Che goloso questo rotolo! Complimenti!
fantastico rotolo…golosissimo…complimenti
BUONOOOOO!!!! io ho una passione per rotoli e per la ricotta, il tuo mi conquista!!! il lunedì è critico per tutti!
buona settimana!!!!
Una meraviglia e che bella rimpatriata con i compagni di scuola. Complimenti
Fantastico!!! non ci crederai ma ne ho fatti due sabato uno di cioccolato ripieno di panna montata e scaglie di cioccolato e l'altro bianco ripieno di nutella e gli ospiti hanno gradito!!!
Baci
Sembra buonissimo!!
Buon lunedì ♥
Ciao Tania,è buonissimo….mi offri una fetta?
Tania, il tuo rotolo è super!
Complimenti!
Un abbraccio
Francesco
Un rotolone golosissimo, ottimo con la ricotta, brava Tania, un caro saluto anche a Irene!!!!
Un rotolone buonissimo! hai ragione Tania i tempi della scuola sono bellissimi..anche io ogni volta che mi vedo con i miei compagni sono sempre delle gran belle risate! 🙂 un bacio
devo proprio a decidermi a provare i rotoli…sono golosisssimi!
questo rotolo ha un aspetto stragoloso, un abbraccio SILVIA
20156.13dongdong
abercrombie outlet
ray ban uk
jordan 6
ghd hair straighteners
nfl jerseys
louis vuitton outlet
coach outlet store online
jordan 6 cigar
jordan 3
coach outlet store online
michael kors outlet online
timberland earthkeepers
coach outlet online
michael kors outlet
mulberry uk
michael kors
timberlands
oakley galsses
abercrombie
gucci outlet
coach factory outlet
hogan shoes
kate spade outlet
toms outlet
burberry scarf
cheap louis vuitton handbags
abercrombie
coach canada outlet
christian louboutin
jordan shoes
coach factory outlet online
nfl jerseys
gucci shoes
celine
tory burch outlet
louis vuitton outlet
louis vuitton outlet
kate spade handbags