Nella mia famiglia è consuetudine nella giornata del 01 novembre, Ognissanti, preparare un piatto tipico della tradizione regionale lombarda: La cassoeula (si pronuncia casola) con polenta.
Rigorosamente preparata dalla mamma, anche quest’anno questo piatto povero ha riunito a tavola sei persone saziando e soddisfando pienamente i loro palati, me compresa! Mi sono riavvicinata a questo piatto forte della mamma da cui mi ero allontanata per qualche tempo e non so nemmeno per quale strana ragione.
In aggiunta, oltre alla classica polenta gialla, ho preparato anche la polenta taragna con i formaggi!
Con gli avanzi della polenta gialla (di quella taragna nessuna traccia di avanzi!) ho realizzato questo pasticcio aggiungendo salsiccia e formaggi; un piatto semplice da preparare, senza troppi fronzoli e molto saporito!
Ingredienti:
- 200 gr polenta fredda avanzata
- 180 gr di salsiccia
- 100 gr parmigiano grattugiato
- 100 gr formaggio tipo Le Gruyere (o fontina, o asiago)
- 20 gr burro
Tagliare la polenta a fettine sottili.
Disporre su una teglia metà del burro tagliato a piccoli tocchetti e le fettine di polenta.
Sbriciolare la salsiccia e tagliare a piccoli pezzetti Le Gruyere; disporne parte sul primo strato della polenta, aggiungere anche un po’ di parmigiano grattugiato.
Proseguire con un altro strato e finire ancora con la polenta, spargendo ancora il parmigiano e i tocchetti del restante burro.
Cuocere in forno già caldo 180° per 25 minuti o comunque sino a quando comincerà a gratinarsi e formare una crosticina.
Servire tiepida.
Buonissima!!!
Un abbraccio e buona giornata
Io ho sempre fatto polenta e salsiccia, ma così a pasticcio la devo provare assolutamente. Sarà incredibilmente buona. Complimenti.
Che buona che dev' essere questa polenta pasticciata!
I miei complimenti!
Baci
Tuuusa, che pulenta meravigliusa!
Da fa girà ul co'!
Bravissima, cara.. è invitante e accompagnata dalla cassoeula deve essere uno spettacolo! Evviva la tradizione e l'amore che ci porta
Un bacione!
Gustosissimo!!!
un gran bel piatto molto piacevole che piace a tutti in tavola
La prossima volta vengo anche io!!! Baci Tania
La polenta è versatile e questo modo di proporla mi ingolosisce anche a quest'ora…e ti dico che ho appena preso un cappuccino
aiuto!
complimenti tania
baci, simo
buona buona buona!
lalexa
questi sono i piatti coccolosi che adoro, doppio slurp!!!!! Bacioni Tania!!!!
bè, forse perchè io sono di Roma, non l'ho mai mangiata, devo proprio rimediare…un abbraccio SILVIA