Buonasera!
termino il mese di luglio con questa ricettina che mi ha messo a dura prova!
Avevo preparato i bigne per la prima volta ad uno dei miei tanti corsi di cucina che ho frequentato. La semplicità della ricetta e la velocità di esecuzione e preparazione mi aveva talmente colpito che mi ero ripromessa di farli anche a casa sia dolci che salati.
L’occasione si è presentata con l’idea di questi bigné finger food ripieni con una mousse di basilico (rigorosamente del mio orticello!) ma sono stata una frana!!
I primi erano bellissimi a vedersi , tutti uguali, belli gonfi e mentre li lasciavo raffreddare non so per quale strana ragione si sono sgonfiati completamente, ma una cosa assurda, sembrava che li avessi pestati con il pesta bistecche!
Il secondo tentativo, mortificata dal primo, mi ha lasciato anche lui un pò di amaro in bocca: li ho lasciati raffreddare nel forno ma non mi hanno soddisfatto del tutto; non erano belli gonfi come i primi e soprattutto non ce n’era uno uguale!
Al di là di queste disavventure il bignè salato era davvero molto buono!
Ingredienti (x circa 25 bignè):
per la pasta dei bignè:
- 125 gr acqua
- 65 gr burro
- 65 gr farina
- 2 uova
- sale e zucchero
- 3 cucchiai di sesamo
per la mousse al basilico:
- 50 gr di basilico fresco
- 50 gr burro
- 50 gr di formaggio cremoso
- 50 gr parmiggiano reggiano grattuggiato
In un pentolino portare ad ebollizione l’acqua, il burro, un pizzico di sale ed un pizzico di zucchero. Aggiungere la farina setacciata e cuocere un paio di minuti sino a che il composto si staccherà bene dalle pareti della pentola.
Trasferire il composto in una planetaria, lasciare intiepidire ed unire il sesamo e una alla volta le uova sino ad ottenere un composto morbido e liscio. Per chi non possiede una planetaria basta versare il composto in un altro contenirote, unire il sesamo e le uova, una alla volta, e mescolare energicamente per ottenere un composto morbido e liscio.
Versare il composto nel sac a poche e su una teglia sulla quale si dovrà mettere un foglio di carta da forno formare i bignè (io ho fatto dei cerchi di 4 cm).
Infornare a forno già caldo 180° per 20 minuti.
Lasciare raffreddare i bignè e preparare la facilissima mousse: lavare ed asciugare bene il basilico e frullarlo insieme al parmigiano grattuggiato, aggiungere il burro morbido ed il formaggio cremoso e frullare nuovamente sino ad ottenere un composto dal colore omogeneo.
In alternartiva potete sostituire il parmigiano con del pecorino per avere una mousse più saporita
Tagliare il cappuccio dei bignè e farcirli con la mousse al basilico, qualche seme di sesamo e ricoprire.
Con questa ricetta partecipo al contest di Molino Chiavazza “Mani in pasta – Gli stuzzichini”
Hai chiuso il mese alla grande, ora vedremo come aprirai agosto. Complimenti.
I bignèli trovo difficili anch'io da fare ma dalle foto sono bellissimi lo steso e che crema fresca e profumata! che basilico bellissimo che hai!buona serata!
Anche io amo i bignè salati..ed è una di quelle cose che prima o poi devo preparare. Sono passati anni dall'ultima volta che ho preparato i bignè !
Bacio !
Ciao, che idea diversa e gustosa questi bignè! complimenti per averli fatti home made, ed il ripieno semplice, delicato e profumato è perfetto!
Ottimi per l'aperitivo ma anche per una cena leggera e diversa.
baci baci
Ma che belli! E chi sa quali sono i misteri che regolano la vita dei bigne'… Io per non sbagliare li mangerei subito usciti dal forno 🙂
ma lo sai che io non li ho mai fatti???
Anche se non ti hanno soddisfatto per l'aspetto sono sicura che fossero buonissimi, questa mousse è da copiare!!!
baci
Che belli 🙂 sei stata bravissima!
Complimenti e bellissima anche la presentazione!
Baci
Antonella.
Belli e sicuramente buoni!
Buona giornata
Mamma mia che farcitura originale per dei bignè.. mi piace molto.. Un bacione 🙂
Bellissimi questi bignè, complimenti. Gustosi ma anche profumati e freschi, assolutamente da provare.
Belli e buoni!!!
che belli!! davvero appetitosi!
bellissima proposta complimenti!! Io adoro queste idee sfiziose!!
questi bignè sono veramente sfiziosi, un abbraccio SILVIA
complimenti per il tuo blog, da oggi ti seguo anche io!
non li ho mai assaggiati salati…da provare sicuramente
20150526wengdongdong
gucci
hollister co
michael kors outlet
polo ralph lauren
tod's shoes
hollister
burberry outlet online
true religion
coach outlet
michael kors outlet online
michael kors outlet
oakley sunglasses
hollister kids
adidas shoes
louis vuitton handbags
coach outlet
louis vuitton outlet stores
michael kors outlet online
insanity workout
oakley galsses
hollister
michael kors
jordan 11s
jordan 4
celine
louis vuitton
retro jordans
michael kors outlet
burberry outlet
toms shoes
burberry outlet
coach factory outlet
coach outlet