Quando ho letto il tema del contest di Fabiola di Olio e Aceto l’ho trovato subito molto divertente e molto diverso dal solito!
L’intento è quello di riproporre una propria ricetta , magari una di quelle pubblicate all’inizio del blog dove la qualità della foto e la presentazione del piatto erano “scadenti” rispetto ad oggi, pubblicarla come se fosse inedita e confrontarle.
Ecco quindi la mia ricetta riproposta: RISOTTO CON LE MELE AL CURRY
Sono molto soddisfatta del risultato perchè riguardando la foto precedente (ecco il link http://www.speckandthecity.com/2011/05/risotto-con-le-mele-al-curry.html) il cambiamento, a mio parere è notevole!
E sono sicura che se dovessi ripubblicarla tra un anno lo sarebbe ulteriormente!
Ecco la ricetta:
Ingredienti: (x 2 persone)
- 160 gr di riso carnaroli
- 1 mela tagliata a tocchetti
- 2 cucchiaini di curry
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 cipollotto
- 1 lt di brodo vegetale (io ne preparo sempre un pò di più rispetto alla quantità necessaria così ce l’ho pronto per la volta dopo! Basta davvero poco acqua, 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla e una foglia di alloro)
- 2 cucchiai di olio evo
- sale qb
Preparare il brodo vegetale mettendo in una pentola 1 litro di acqua con 1 carota, 1 costa di sedano, 1 cipolla e una fogliolina di alloro. Portare a bollore e fare cuocere x circa 40/50 min.
Pulire il cipollotto e tritarlo finemente, in una casseruola unire due cucchiai d’olio evo e successivamente il cipollotto; farlo soffriggere (senza bruciarlo!) e unire il riso.
Tostare per bene il riso e sfumarlo con il vino bianco. Non appena l’alcool sarà evaporato aggiungere le mele già tagliate a tocchetti e due mestoli di brodo caldo e proseguire con la cottura del riso (secondo i tempi indicati sulla confezione) aggiungendo del brodo quando necessario (quando il riso si asciuga troppo).
A pochi minuti dalla cottura aggiungere il curry (il mio proviene dal Gran Bazar di Istanbul grazie Ire!!).
Il curry è già di per se una spezia molto saporita (un misto di spezie per l’esattezza) quindi prima di salare vi consiglio di assaggiare il risotto.
A vostra discrezione potete aggiungere anche del parmigiano grattuggiato per mantecare il risotto.
Con questa ricetta partecipo al contest di Fabiola “Rimettiamole in pentola”
Come è invitante!!!! Bella idea aggiungere il curry al risotto!
Buona giornata
che buono!
con le mele poi…chissà che bontaà!
quest'anno ti portero' il chili!
hihihihhihihihiihi
ciaoooo
Taniè.. ma quanto è buono sto risotto????? mele e curry non ho mai sperimentato.. m'haid ato un'idea epr stasera.. se il mio fidanzato me l'appoggia loo faccio.. e ti farò sapere.. baci e buona giornata 🙂
Delizioso!!!
Bellissima presentazione, risottino da provare!
ciumbia chissà che bontà! baciii
grazie ricetta inserita…
Fantastica combinazioni di profumi, io faccio una cosa simile aggungendo le capesante e condendoci la pasta. un abbraccio
intrigante questo risotto, mi sa che lo provo…un abbraccio SILVIA
Ciao, pur restando sicuramente buonissimo ……la differenza, in meglio nel tempo, si vede!!!
Baci
Mi era piaciuto allora, ma oggi è veramente moltooooooo più elegante!!!!
Bravissima, bacioni
Mi incuriosisce il sapore della mela con il curry e riso… Da provare! Baci
Carissima Tania che piacere risentirti!!!!Tra il preparare i post,sistemare le foto …e poi il lavoro,la casa,la famiglia….siamo impegnatissime e spesso non troviamo il tempo per visitare i blog e poi leggere tutte le ricette che vengono postate dalle amiche blogger.
Ora ti inserisco nel mio nuovo blogroll (il precedente,per un errore,con un click è stato cancellato).
Il tuo risotto deve essere buonissimo,lo copio.
Un abbraccio.
bellissima ricetta , buon fine settimana , ciao
buoni i risotti li adoro!