Buongiorno a tutti!
Il sole caldo ed il cielo terso che mi hanno accompagnato in questa bellissima settimana sono stati per me fonte di ispirazione per questa ricetta!
Pensate che ieri sera, dalla tangenziale di Milano, si godeva di uno spettacolo straordinario con tutta la città illuminata era tutto così insolitamente limpido che si riusciva a vedere persino la Madonnina del Duomo!
(per percepire tutte queste cose ovviamente non ero alla guida!)
Questa ricetta è candidata a partecipare al contest Msc Crociere – Le strade della mozzarella il cui obbiettivo è quello creare una ricetta con ingrediente la mozzarella di bufala che rappresenti l’alimentazione mediterranea.
Mozzarella, pasta, pomodoro, basilico e olio extra vergine d’oliva: ecco i miei Paccheri impanati ripieni di bufala!
Ho pensato che oltre ad un primo fresco potrebbero anche essere reinterpretati come un antipastino o finger food, cosa ne pensate?
Ingredienti per due persone:
- 6 paccheri (io ho utilizzato quelli di Pasta Leonessa)
- 100 gr di mozzarella di bufala
- un mazzetto di basilico
- 4/5 pomodorini san marzano
- 2/3 cucchiai olio evo
- sale e pepe qb
per la panatura:
- 1 uovo
- pangrattato
- sale e pepe
- 1 manciata di parmigiano grattuggiato
- olio di semi per friggere
Cuocere i paccheri in abbondante acqua salata e togliere 5 minuti dal tempo indicato sulla confezione per manterli non ancora cotti. Scolarli e raffreddarli nell’acqua fredda.
Tagliare la mozzarella in piccoli pezzeti e lasciarla marinare con olio evo, il basilico tritato, sale e abbondante pepe.
Tagliare i pomodorini a cubetti e lasciarli marinare con olio evo, il basilico tagliato grossolanamente ed il sale.
In una bacinella preparare l’uovo sbattuto e in un’altra la panatura con il pangrattato, il parmigiano e poco sale e pepe.
Farcire i paccheri con la mozzarella, passarli nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Ripetere la panatura.
Portare a temperatura l’olio di semi e friggere i paccheri sino a doratura. Scolarli e lasciarli intiepidire.
Servirli con il pomodoro fresco precedentemente marinato.
Sono davvero deliziosi!
Questa ricetta partecipa al contest Msc Crociere – Le strade della mozzarella
buonissimi questi paccheri… aspetta che arrivo a pranzo da te… 🙂 buon we
Stunning shots
E tu hai creato un primo così stuzzicanti! Ahimè.. non poterlo assaggiare.. dalla mozzarella devo stare lontana! sigh…. Un abbraccio e buon w.e. di sole caldo!!!!
Ma quanto darei per un pacchero adesso 😀 Davvero molto belli brava!
Ciao, davvero originali questi paccheri, filanti dentro e croccantini fuori!
complimenti!
baci baci
Penso che in questo momento vorrei si materializzassero sulla mia tavola 🙂 Hanno un aspetto magnifico. Complimenti 🙂
Piatto SPETTACOLARE, presentato DIVINAMENTE!!!!!!
Oggi poi non ho mangiato e me li prenderei tutti e 6 per merenda!!!!
Bacioni carissima Tania
Avevo letto la ricetta dei paccheri fritti un pò di tempo fa, ma non mi ero ancora decisa a farli. I tuoi sono venuti davvero magnificamente, mi viene l'acquolina in bocca al solo guardarli, bravissima!!!!
Che idea geniale! Perfetti anche come aperitivo!
SQUISITIIIIIIIIIIII!!!!!Li ho mangiati una volta cosi e mi son rimasti nel cuore, li hai presentati BENISSIMO!!!!!Un bacione
mai pensato di impanare i paccheri, hai avuto un'idea magnifica e tutta da copiare! buon we…
Grazie per essere passata da me! Ti seguirò anche io molto volentieri 😉
Questa ricetta è a dir poco stupenda! Complimenti e piacere di conoscerti ^^
Ciao Tania ! Che bella scoperta il tuo blog…grazie di essere passata da me ! Il tuo blog è un posto dove è veramente piacevole stare…le tue ricette rispecchiano i miei gusti, e il tuo entusiasmo mi ha conquistata ! Vorrei spendere due parole per questa ricetta : Sono rimasta a bocca aperta ! Una intuizione a dir poco geniale ! Colori bellissimi, accostamenti strepitosi..credo di riuscire ad immaginarne il gusto…non ho mai visto e nè mangiato nulla di simile ! Bravissima ! Un bacione !
Complimenti per la ricetta e per la presentazione!
Mi sono appena unita al tuo sito, se ti va, passa anche tu a trovarmi
Che spettacolo tesoro!ma quanto sei brava????complimenti davvero e buona domenica delle palme!ciaoo
una ricetta veramente sfiziosa, un abbraccio SILVIA
ma è un'idea bellissima!mi piace!
complimentissimi per la finale de "le strade della mozzarella"!!! Io quel posto lo conosco benissimo. Perchè a paestum ci ho trascorso le vacanze estative da zero a venticinque anni! E quando ho deciso di sposarmi avrei voluto festeggiare proprio alle trabe! Un posto incantevole e mozzafiato! Divertiti e in bocca al lupo!e portami un saluto alla mia amata terra!
buona giornata
spery
20150526wengdongdong
gucci
hollister co
michael kors outlet
polo ralph lauren
tod's shoes
hollister
burberry outlet online
true religion
coach outlet
michael kors outlet online
michael kors outlet
oakley sunglasses
hollister kids
adidas shoes
louis vuitton handbags
coach outlet
louis vuitton outlet stores
michael kors outlet online
insanity workout
oakley galsses
hollister
michael kors
jordan 11s
jordan 4
celine
louis vuitton
retro jordans
michael kors outlet
burberry outlet
toms shoes
burberry outlet
coach factory outlet
coach outlet
20156.13dongdong
abercrombie outlet
ray ban uk
jordan 6
ghd hair straighteners
nfl jerseys
louis vuitton outlet
coach outlet store online
jordan 6 cigar
jordan 3
coach outlet store online
michael kors outlet online
timberland earthkeepers
coach outlet online
michael kors outlet
mulberry uk
michael kors
timberlands
oakley galsses
abercrombie
gucci outlet
coach factory outlet
hogan shoes
kate spade outlet
toms outlet
burberry scarf
cheap louis vuitton handbags
abercrombie
coach canada outlet
christian louboutin
jordan shoes
coach factory outlet online
nfl jerseys
gucci shoes
celine
tory burch outlet
louis vuitton outlet
louis vuitton outlet
kate spade handbags