Buongiorno,
ispirata da un piatto che prendo praticamente sempre nel mio ristorantino di pesce preferito, ho provato a riprodurre questa ricetta facendo soltanto affidamento ai sapori percepiti dal mio gusto. Eguagliarla non è stato un compito facile, manca sicuramente quell’ingrediente segreto che rende il piatto inimitabile!
Ho ottenuto comunque un buon risultato!
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr di Pennucce di Benedetto Cavalieri
- 2 peperoni gialli
- 300 gr di pesce spada
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 1 spicchio d’aglio
- sale
- bottarga di tonno
- 3 cucchiai olio evo
Lavare i peperoni e stenderli interi su di una teglia con la carta da forno.
Cuocerli in forno già caldo 180° per circa 25/30 minuti, rigirandoli spesso, sino a quanto la pelle sarà ben abbrustolita.
Terminato questo tempo lasciarli intiepidire e pulirli dalla pelle, dall’estremità verde e dai semini e tagliarli a piccoli pezzi.
Mettere sul fuoco l’acqua per la cottura della pasta.
Lavare e pulire il pesce spada dalla pelle nera e tagliarlo anch’esso a piccoli tocchetti.
In una padella far soffriggere l’aglio con l’olio evo, aggiungere il pesce spada e cuocere per 5 minuti.
Unire anche i peperoni e lasciare cuocere per altri 3 minuti e salare.
Cuocere la pasta nell’acqua bollente secondo i tempi di cottura indicati sulla confezione.
Scolare la pasta e saltarla velocemente nella padella con il pesce spada ed i peperoni.
Aggiungere il prezzemolo tritato e a piacere la bottarga di tonno grattuggiata.
Questa è la mia seconda ricetta con la quale partecipo al contest di Atmosfera Italiana “Pasta solo Pasta”
una riproduzione bellissima, ti è venuta benissimo
Mai provate con l'aggiunta dei peperoni, da provare al più presto!!
Buona giornata Tania 🙂
Devono essere deliziose, ottimi abbinamenti!
Lo sai che non mangio il pesce, ma wow, che bella questa pasta!!! Riesci sempre ad armonizzare i sapori!!! Brava e in bocca al lupo!!
Bacioni a presto
Carla
o mamma mia Taniè… è ottima sta pasta.. adoro la bottarga.. ed il pesce spada.. e l'idea dei peperoni è originale ma azzeccata!!!!! In boccaal lupo per il contest! smack e buona giornata 🙂
ciao,bella la presentazione, interessante.. gli abbinamenti che proponi, sicuramente da replicare 🙂 brava
Carla
ciao Tania, deliziosa questa pasta. Ci credo sia il tuo ristorantino preferito
bacioni
sembra davvero invitante, che buona ! ciao
Ma che delizia!!! E che ricetta originale!!! WoW