Buongiorno a tutti!
eccomi finalmente ad inaugurare il mio tanto atteso blog con una ricetta semplicissima: quella che noi in casa chiamiamo la TORTA DI PATATE.
La torta di patate era/è un’appuntamento quasi settimanale (parlo al passato riferendomi a quando ancora abitavo in casa con mamma e papà ) ma adesso anche se non viviamo più con loro, sia io che mia sorella quando la mamma la prepara non esitiamo a dirle “tienimi via una fetta”!
Nonostante sia una torta molto semplice da fare e con pochi ingredienti, quella che prepara la mamma è imbattibile! Lei l’ha rivisitata più e più volte ma il sapore è sempre lo stesso genuino rustico e gustoso.
Io la faccio solo nella versione basic ma non riesco mai ad eguagliare il suo gusto!
Ingredienti:
per l’impasto di patate
5/6 patate medie
100 gr di farina
sale
qualche cappero
per il ripieno
prosciutto cotto a fette (o qualsiasi altro salume preferiate)
2/3 uova sode
mozzarella o qualsiasi altro formaggio a pasta morbida
parmigiano grattuggiato
Lessare le patate oppure cuocetele a vapore (solitamente utilizzo questo metodo perchè molto più veloce).
Passarle nello schiacciapatate, unire la farina, il sale e i capperi e impastare il tutto. dividetelo in due parti uguali che serviranno a fare la parte superiore e inferiore della torta.
Ungere una pirofila pirex con olio Evo e stendere la prima parte di impasto di patate.
Condire lo strato con le uova sode tagliate a fette, il prosciutto cotto, la mozzarella ed infine il parmigiano.
Ricoprire con il restante impasto di patate.
Infornare a 180° (forno già caldo) per 35/40 minuti fino a quanto si formerà una piccola crosticina.
Eccola nella versione intera …. proprio nella stessa pirofila dove la prepara anche la mia mamma!
Buon appetito!
Sta sera torta di patate, finalmente con il tuo blog inizio a provare un pò di ricette nuove e semplici.
Bacio
Che golosa la tua prima ricetta !!!
Benvenuta sul blog, divento volentierissimo la tua prima sostenitrice !!
A presto
Mascia
Brava!!!
Buona la torta di patate della mamma!!!!!
Brava Tania!! Golosissima ricetta!
La torta di patate c'è sempre stata anche in casa mia e rendeva sempre felice tutta la famiglia! 🙂
Un grosso in bocca al lupo per questo inizio!
Mi ispira parecchio! In settimana provo e ti faccio sapere anche i commenti della tribù
wow veramente geniale il nome del blog…..
in bocca al lupo anzi a Mia…
gio
Grazie Giovanni! non ti preoccupare so che l'idea del nome geniale la devo a te …. parlerò di te prossimamente … quando riuscirò ad impaginare il blog! wait …
grazie a tutti per i vostri primi commenti!!
la mitica torta!!!quante volte l'abbiamo fatta!!buona buona mami
Da noi si chiama Gattò 🙂 benvenuta!!ti seguo anch'io!!dovresti mettere il link del tuo blog nel profilo del google friends altrimenti sarà difficile rintracciarti..anche se hai nome ma meglio il link è più facile.a presto